Imposta di bollo e registro per Contratti di Affitto

blog locazione immobiliare

Iniziamo con una certezza: per essere valido, un contratto deve essere registrato.ย 

Al momento della registrazione di un Contratto di Locazione, puรฒ capitare di avere dei dubbi sui documenti da presentare e quali siano le imposte da pagare.

ย 

Tra le imposte da versare, al momento della registrazione del Contratto di Locazione, figurano quella di bollo e quella di registro.

ย 

Per fare chiarezza, lโ€™imposta di registro e lโ€™imposta di bollo si applicano ai contratti di locazione, una volta che si procede alla loro registrazione, a meno che il proprietario non aderisca al regime della cedolare secca, in tal caso queste imposte non sono dovute.

Registra il tuo Contratto con DokiCasa

Imposta di registro: cosโ€™รจ, perchรฉ si applica e come viene calcolata

Lโ€™imposta di registro si paga per lโ€™annotazione degli atti presso un registro pubblicoย tenuto dallโ€™apposito Ufficio dellโ€™Agenzia delle Entrate, in modo da impedirne future modifiche alla data e al contenuto.

ย 

L’imposta di registro ha il duplice scopo di fornire unโ€™entrata fiscale e di remunerare lo Stato per il servizio che offre ai privati (ossia conservare traccia di particolari atti in modo da conferire loro certezza giuridica).

ย 

Lโ€™imposta di registro viene calcolata in modo proporzionale al valore dellโ€™atto e quindi, in questo caso, al canone di locazione. Piรน precisamente corrisponde al 2% del canone annuale moltiplicato per il numero delle annualitร  del Contratto. Il versamento per la prima annualitร  non puรฒ essere inferiore a โ‚ฌ 67.

ย 

Lโ€™imposta di registro ha un valore variabile a seconda del tipo di immobile. Come giร  precisato precedentemente, l’imposta di registro non si applica, se il Locatore aderisce al regime della cedolare secca.

imposta di registro contratti di locazione

Imposta di bollo: cosโ€™รจ e a quanto ammonta

Diversa rispetto all’imposta di registro,ย รจ lโ€™imposta di bollo.

Lโ€™imposta di bollo, nel sistema fiscale italiano, รจ applicata alla produzione, richiesta o presentazione di determinati documenti: sui Contratti di Locazione, ad esclusione di quelli a regime di cedolare secca, รจ pari a โ‚ฌ16 ogni 4 facciate scritte del contratto e, comunque, ogni 100 righe.

ย 

L’imposta di registro e di bollo variano in funzione della tipologia di registrazione.

1. Imposte per la prima registrazione del contratto di locazione

IMPOSTA DI REGISTRO

L’imposta di registro varia in funzione dell’immobile locato, ad esempio per i fabbricati ad uso abitativo corrisponde al 2% del canone annuale moltiplicato per il numero delle annualitร  del Contratto.

IMPOSTA DI BOLLO

Per ogni copia del Contratto da registrare, lโ€™imposta di bollo corrisponde a โ‚ฌ16 ogni 4 facciate scritte (o ogni 100 righe). La registrazione del Contratto di locazione รจ a carico del Proprietario (Locatore)

Registra il tuo Contratto con DokiCasa

2. Imposte per le annualitร  successive o per la proroga (rinnovo) del contratto

IMPOSTA DI REGISTRO LOCAZIONE

Il pagamento dell’imposta di registro per l’annualitร  successiva del Contratto di Locazione puรฒ essere effettuato di anno in anno oppure in unโ€™unica soluzione. Non viene applicata imposta di bollo a questo tipo di registrazione.

3. Imposte per la risoluzione, subentro o cessione del contratto di locazione

IMPOSTA DI REGISTRO LOCAZIONE

L’imposta di registro per quando riguarda la risoluzione di un Contratto di locazione รจ fissa e corrisponde a โ‚ฌ67. Nel caso in cui il Locatore abbia aderito alla cedolare secca, l’imposta di registro per la risoluzione del Contratto non รจ dovuta. Non viene applicata imposta di bollo a questo tipo di registrazione.

4. Imposte per la riduzione del canone di locazione

IMPOSTA DI REGISTRO E IMPOSTA DI BOLLO

La registrazione dell’atto con il quale le parti dispongono esclusivamente la riduzione del canone di un contratto di locazione รจ esente dall’imposta di registro e di bollo.

Registrazione telematica Locazione

Come si registra un contratto di locazione?

Laย registrazione del contratto di locazioneย agenzia delle entrateย puรฒ avvenire in forma cartacea o telematica.ย 

Nel caso di registrazione in forma cartacea bisognerร  recarsi presso uno sportello dell’Agenzia delle Entrate con ilย modello RLI, l’imposta di bollo, la ricevuta del pagamento dell’imposta di registro e con due copie del Contratto di locazione. Per i contratti di Locazione ed altri atti relativi agli immobili รจ stata attivata una procedura di registrazione telematica, che sostituisce, con identiche caratteristiche, la presentazione diretta allโ€™Ufficio.

I Contratti di locazione devono essere registrati entro 30 giorniย a partire dalla data piรน vecchia tra quella di stipula e quella di inizio locazione.ย La registrazione รจ sempre obbligatoriaย ad eccezione delle locazioni brevi, ossia con durata inferiore ai 30 giorni.

imposta di bollo e imposta di registro per contratto di locazione

Registra il tuo Contratto

Valutazione di Google
4.9
Basato su 339 recensioni
Comments are closed.