Registrazione Proposta di Acquisto Online
Semplice, veloce, online!




















Quando si deve registrare una Proposta di Acquisto
La registrazione dei contratti preliminari di compravendita avviene attualmente ancora di presenza presso l’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.
Termini per la registrazione
La registrazione può essere evitata se, entro 20 giorni dall’accettazione della proposta, si procede alla sottoscrizione del Contratto Preliminare di Compravendita.
Come registrare una Proposta
Attualmente non è ancora possibile registrare la Proposta di Acquisto telematicamente, ma solamente, di presenza, all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
Chi deve registrare il Contratto
La registrazione della Proposta viene solitamente effettuata da un agente o da un intermediario immobiliare.
Costo Registrazione di una Proposta
I documenti necessari e i costi di registrazione di una Proposta di Acquisto sono i seguenti:
- Modello F24 per pagamento delle imposte di registro che ammontano a 200 € di quota fissa, 0,5 % della somma versata come caparra, il 3% della somma che andrà versata come acconto
- Due copie del contratto sottoscritto da tutte le parti presenti;
- Modello 69 completo di tutti i dati delle parti nel contratto;
- Marche da bollo da 16 euro per ogni foglio o 100 righe.
Registra la tua Proposta con DokiCasa
Rispondi a poche semplici domande, a tutto il resto pensiamo noi!
Verifichiamo i dati del Contratto
Controlliamo il Contratto prima di registrarlo, se necessario calcoliamo imposte e sanzioni.
Verrai avvisato per future scadenze
Ti inviamo una E-mail e/o SMS quando sono richiesti adempimenti, non perderai nessuna scadenza.
Ricevi i Documenti via mail, niente stress
Ti inviamo la Ricevuta di Registrazione ed il Modello RLI compilato, non dovrai più fare nulla.
Informazioni sulla Registrazione della Proposta
Obbligo di registrazione per Agenzie Immobiliari
I mediatori immobiliari hanno l’obbligo di registrare i contratti preliminari di compravendita stipulati a seguito della loro attività.
In generale, per gli affari conclusi con l’intervento degli agenti immobiliari, è obbligatorio richiedere la registrazione per:
- i Contratti Preliminari
- l’accettazione della Proposta, quando le clausole inserite nello schema di proposta siano di per sé sufficienti e necessarie a determinare la conclusione di un contratto preliminare di compravendita.
Non sono, invece, soggetti a registrazione:
- gli incarichi di vendita conferiti al mediatore
- l’accettazione della proposta che non sia di per sé sufficiente a determinare la conclusione di un contratto preliminare di compravendita.
Affidati a Professionisti, non improvvisare!
Abbiamo creato il più grande network di Professionisti dell'Immobiliare (Consulente Immobiliare, Avvocato, Commercialista...) e siamo pronti a risolvere ogni tuo dubbio.
Domande Frequenti Registrazione di una Proposta
Attualmente non è ancora possibile registrare la Proposta d’Acquisto telematicamente all’Agenzia delle Entrate. A breve daremo ulteriori aggiornamenti.




















500+
Pratiche mensili
10.000+
Utenti DokiCasa