Se fino a pochi anni fa le criptovalute erano soltanto un interessante esperimento, oggi stanno iniziando a farsi strada nella nostra vita quotidiana.
Le criptovalute rappresentano un’alternativa alle valute tradizionali, create con l’intento di comportarsi come vero e proprio metodo di pagamento. Tra le valute virtuali può famose e più chiacchierate c’è sicuramente il bitcoin, il cui valore è determinato unicamente dalla leva domanda e offerta.
L’utilizzo dei Bitcoin
Per poter acquistare Bitcoin è necessario aprire un conto virtuale dopodiché occorre collegarsi ai numerosi siti che offrono la valuta virtuale in cambio di denaro. Il pagamento deve effettuarsi tramite bonifico o carte ricaricabili. I Bitcoin, a questo punto, possono essere scambiati o spesi, visto che sono accettati da numerose attività commerciali, sia virtuali che fisiche.
Bitcoin nel settore immobiliare (in Italia)
Anche se ancora poco utilizzata in Italia, soprattutto nel settore immobiliare, l’Agenzia dell’Entrate, con la risoluzione n. 72/E del 2016, ha chiarito il trattamento fiscale applicabile alle operazioni di acquisto e cessione di moneta virtuale, specificando che:
Questo significa che è possibile utilizzarla anche per l’acquisto di una proprietà immobiliare.
A tal proposito, è di qualche settimana fa l’annuncio di una casa in vendita a Roma con pagamento tramite criptovaluta.
La proprietà immobiliare, si tratta di un prestigioso appartamento ubicato al quarto piano con una superficie di 170 mq, è situata in zona Trieste/Salario, uno dei migliori quartieri residenziali della Capitale. Attualmente è in vendita a 20 BTC. In questo momento (nel quale stiamo scrivendo questo articolo) la quotazione tra bitcoin e euro è di 1 Bitcoin = a 44.654,21 €. I 20 BTC chiesti per la compravendita immobiliare dovrebbero quindi corrispondere, più o meno, a 893.084,26 €.
Ma l’appartamento romano è solo l’ultimo in ordine di tempo che viene messo in vendita con criptovaluta.
È notizia di oramai 4 anni fa, quando a Torino fu sottoscritto il primo atto di compravendita in Bitcoin.
Una giovane coppia cinese ha acquistato un alloggio nella città piemontese e effettuato la transazione, con il consenso delle parti, in bitcoin. Importante specificare come all’interno dell’atto, primo in assoluto in Italia, nel 2017, è stato indicato che i due contraenti, per il passaggio di proprietà, si sono avvalsi della blockchain, il data base che registra tutte le transazioni fatte in bitcoin, in sicurezza e senza intermediazioni bancarie.
Se queste transazioni sono avvenute e stanno per avvenire in compravendite tra privati, anche le agenzie immobiliari italiane stanno muovendo i primi passi verso le criptovalute. RE/MAX Property, che gestisce transazioni immobiliari del segmento lusso a Roma, ha recentemente annunciato di aver iniziato ad accettare la criptovaluta per i propri servizi.
Iscriviti alla Newsletter Immobiliare di DokiCasa. No spam!
Se in Italia i bitcoin si stanno timidamente facendo strada in diversi settori e ambiti, all’estero la situazione è già avanzata.
In Spagna, secondo il quotidiano El Economista, l’acquisto di proprietà immobiliari in bitcoin è un’opzione per il futuro che arriverà sicuramente nel mercato immobiliare spagnolo.
In Svizzera, invece, un edificio di Zurigo è stato venduto su blockchain, per un valore complessivo di 130 milioni di franchi svizzeri (circa 121 milioni di euro). BrickMarket, agenzia immobiliare svizzera, ha fatto sapere che questo acquisto immobiliare rappresenta solamente il primo passo di un percorso innovativo e tecnologico.
Anche al fuori dell’UE i bitcoin iniziano ad essere utilizzati nelle transazioni immobiliari. Nel 2020 infatti, l’agenzia immobiliare turcaAntalya Homes ha venduto una villa ad Antalya in BTC, annunciando così che i loro clienti potranno acquistare gli immobili presenti sulla loro piattaforma utilizzando criptovalute. La compagna, con questa vendita, ha acquisito il record della transazione in bitcoin con importo più grande, in Turchia, per l’acquisto di un immobile dal valore di 1,25 milioni di dollari.
Anche oltre oceano la situazione è la stessa. Nel 2019, Ben Shaoul, proprietario e sviluppatore immobiliare di New York, ha venduto un prestigioso condominio nell’Upper East Side di Manhattan per 15,3 milioni di dollari in bitcoin.
Addirittura, nel Regno Unito è stata messa in vendita una chiesa per 1,2 milioni di sterline britanniche. Pagamento accettato? Bitcoin.
Criptovaluta e Atto notarile
Vi ricordate il primo atto di compravendita in Bitcoin a Torino? Abbiamo ripreso uno stralcio dell’intervista rilasciata dal notaio che ha registrato l’atto notarile, Remo Morone, ad Idealista, che spiega nel dettaglio come è avvenuta la compravendita immobiliare in bitcoin.
Durante le fasi della trattativa si sono dovuti affrontare alcuni temi, come:
Impostazione corretta dell’atto;
Definizione di come possa essere correttamente e legalmente tracciata la transazione;
Specifica dell’uso della criptovaluta, che non costituisce violazione del divieto di transazioni in contanti oltre un certo valore;
Verifica dell’eventuale opportunità della segnalazione antiriciclaggio di operazione sospetta;
Definizione di come possa essere garantita l’effettiva disponibilità dell’importo al venditore e la sicurezza del pagamento usando la blockchain
In conclusione, anche se molti paesi stanno già utilizzando le opportunità della nuova tecnologia, l’Italia è ancora molto indietro. Forse bisognerebbe fare ancora un po’ di chiarezza sull’utilizzo delle criptovalute?
Iscriviti alla Newsletter Immobiliare di DokiCasa. No spam!
Ho utilizzato il servizio di locazione a canone concordato e la mia esperienza è stata ottima. Il processo è chiaro e ben strutturato in diversi step, tutti richiedibili in autonomia dalla mia area personale. Il report del calcolo è estremamente dettagliato e permette di capire esattamente sia il calcolo che informazioni importanti sulla tassazione e il canone concordato. La compilazione del contratto è semplice: basta rispondere a poche domande e in breve tempo viene fornita tutta la documentazione completa, inclusa vidimazione e registrazione. Il supporto è rapido e disponibile: rispondono subito via email anche dopo aver contattato il centralino. Servizio veloce, chiaro e affidabile. Consigliatissimo!
elisa R.
08:24 23 Jul 25
Servizio fantastico, veloce, tutto totalmente online. La procedura guidata è a prova di errore, molto chiara e semplice. Ho utilizzato dokicasa per un canone concordato. Attraverso il sito hanno gestito tutte lefasi della pratica in modo rapido e preciso: redazione del contratto, firma digitale online (locatore e affittuario, tutto via mail), certificazione del concordato, registrazione all'agenzia delle entrate. Veramente bravi, complimenti!
Marco Francesco N.
13:27 21 Jul 25
Davvero ottimo servizio e assistenza, fanno tutto loro. Soldi assolutamente ben spesi. Grazie. M
Alessio B.
08:52 21 Jul 25
Veloci e professionali. Servizio consigliato
giada N.
05:47 21 Jul 25
Luglio 2025, ho di nuovo avuto bisogno di rivolgermi a Dokicasa. Si confermano ECCELLENTI. Servizio impeccabile. Risposte alle mail nel giro di pochi minuti. Inizio lavorazioni pratiche fin dalle 8 del mattino.Grazie davvero.Non posso che dare 5 stelle.Ottimo servizio, online e offline.Tutto molto intuitivo e facile e, se serve aiuto, il personale preparato risponde velocemente e con rispetto nei confronti del cliente.Last but not least, ottimo il prezzo pagato soprattutto a fronte di un servizio post vendita veramente efficiente.
Chiara P.
20:26 19 Jul 25
Semplice, rapido e veloce. Cosa volere di più? È stato possibile effettuare tutto l’iter (dal calcolo del canone alla registrazione) comodamente da casa senza dover perdere tempo.
Mauro I.
11:46 18 Jul 25
Ho richiesto diversi contratti per affitti a canone concordato e sono rimasto molto soddisfatto servizio veramente professionale e rapido.Professionali come sempre, grazie.Mauro I.
Roberto G.
12:00 11 Jul 25
Sono soddisfatto, un po' vi ho messo a capire il meccanismo degli step, ma poi tutto liscio. Lo consiglio a tutti quelli che non hanno tempo per eseguire tutte le problematiche che porta nel fare un contratto di locazione giusto e poi registrarlo all'agenzia. Credo che anche il costo sia giusto. Ringrazio tutti
Adriano C.
12:32 10 Jul 25
Ottimo grazie.
Filippo D.
10:04 09 Jul 25
Ottimo servizio direi che lo suggerirei a chiunque ne avesse necessità serissimi e disponibiliGrazie di tutto
Luca S.
11:02 02 Jul 25
Servizio eccellente, competenza, velocità nelle risposte, facilità di navigazione sul sito e di inserimento della documentazione. Assolutamente consigliato
Alessandra B.
19:27 01 Jul 25
Certificazione energetica: ottenuta in tempi velocissimi - perito estremamente gentile e disponibile - tutto perfetto
Alessandro B.
18:35 25 Jun 25
Ottimo Servizio offerto per la gestione dei contratti di locazione. Assistenza rapida grazie alla piattaforma web curata nei dettagli per le proprie esigenze.
Fraz M.
18:34 13 Jun 25
Servizio eccellente, risposte ai quesiti rapide ed efficaci.
antonio A.
07:59 12 Jun 25
Ottimo servizio, veloce e puntuale.Grazie
Nino S.
13:39 31 May 25
Molto facile da usare
Fernando T.
12:02 30 May 25
Ottimo servizio..Assistenza top.Grazie di esistere..
Ekaterina G.
08:01 29 May 25
Ho avuto un’ottima esperienza con DokiCasa: precisi, puntuali e davvero molto disponibili. La piattaforma è molto user-friendly e permette di gestire tutto facilmente online. In ogni caso, se si ha bisogno o ci si sente insicuri, il team è sempre pronto a supportarti con grande cortesia e competenza. Il tempo di risposta alle email è stato sempre rapidissimo, spesso entro 5 minuti, con risposte professionali e competenti. Grazie per aver reso la mia pratica semplice e veloce. È stato un piacere affidarmi a voi — vi consiglierò con piacere!
sara S.
08:05 28 May 25
Servizio a dir poco eccezionale! Facile, intuitivo.. per qualsiasi dubbio o richiesta il servizio clienti è sempre risolutivo. Stra consiglio!
Fiorella C.
16:52 18 May 25
Rapidi economici e professionali; se dovessi avere ancora necessità mi rivolgerò sicuramente ancora a loro, grazie